L'Associazione svizzera dei trasportatori stradali ASTAG sta intensificando gli sforzi per la decarbonizzazione del trasporto su strada.
Penuria di mano d'opera qualificata nel settore dell'approvvigionamento: crescente necessità di azione
Uno studio condotto dall'Università di San Gallo in collaborazione con i rappresentanti di SWISS SUPPLY dimostra che il ciclo produttivo svizzero soffre di una grave carenza di manodopera qualificata: Il ciclo dei beni svizzero soffre di una grave penuria di mano d'opera qualificata. Oltre 36.000 posti di lavoro non sono ancora occupati: una sfida, ma anche un potenziale.
Una forte carenza minaccia l'approvvigionamento
L'approvvigionamento di beni in Svizzera è sotto pressione. Secondo uno studio dell'Istituto per la gestione della catena di approvvigionamento dell'Università di San Gallo, nel settore dell'approvvigionamento mancano oltre 36.000 mano d'opera qualificata, con un aumento del 13% rispetto alla media svizzera. Particolarmente colpiti sono gli apprendistati come quello di tecnico della logistica AFC o di autista di veicoli pesanti: Gli alti tassi di abbandono e l'immagine contrastante del settore rendono difficile il reclutamento di giovani talenti. Le previsioni sono allarmanti: se non si prendono misure concrete, entro il 2032 potrebbero rimanere scoperti fino a 80.000 posti di lavoro, con conseguenze drammatiche per l'economia.
La migrazione: un'opportunità con delle sfide
Il settore delle forniture si affida molto agli immigrati, che rappresentano il 37% della mano d'opera qualificata, molto più della media svizzera del 28%. Tuttavia, il reclutamento da regioni extraeuropee comporta nuove sfide: le competenze linguistiche, l'integrazione culturale e l'adeguamento delle qualifiche sono sempre più al centro dell'attenzione.
Per avere successo a lungo termine, sono necessari programmi di integrazione e formazione mirati per soddisfare le crescenti esigenze in settori come il trasporto su strada e la logistica di magazzino.
L'iniziativa MOVEMENT'32 indica la strada da seguire
Per combattere la penuria di mano d'opera qualificata, Swiss Supply punta sulla promozione delle giovani leve, sul miglioramento della propria immagine e sulla diffusione delle conoscenze con l'iniziativa MOVEMENT'32 (solamente in tedesco).
I politici hanno chiaramente indicato che l'economia deve prendere in mano il problema. L'unico modo per uscire da questa crisi è che tutte le organizzazioni del settore dell'approvvigionamento collaborino strettamente con partner forti del mondo economico. Dopo tutto, la prosperità della Svizzera può essere garantita a lungo termine solo con un approvvigionamento di beni stabile e ben funzionante.
ASTAG come partner forte
L'ASTAG sostiene attivamente l'attuazione delle misure raccomandate nello studio, in particolare nella promozione di programmi di formazione e nella digitalizzazione del settore. Lavorando a stretto contatto con partner e politici, si impegna per un settore dell'approvvigionamento a prova di futuro, che contribuisca anche alla sicurezza dell'approvvigionamento della Svizzera a lungo termine.