Con il crescente interesse per la mobilità elettrica, anche l'infrastruttura di ricarica in Svizzera è in continua crescita. Esiste già un'ampia rete di stazioni di ricarica che copre non solo le…
Aspettare e vedere o investire? Le aziende di trasporto sono molto incerte quando si tratta di modernizzare la propria flotta di veicoli. Le ragioni principali sono le incertezze relative…
L'Insight Paper "Electrification of the vehicle fleet" di Siemens Schweiz AG, che include due contributi di ASTAG, sottolinea l'importanza cruciale della mobilità elettrica per la decarbonizzazione…
Il tema delle forme di propulsione alternative continua ad avere un'alta priorità, soprattutto perché gli sviluppi della politica (ad esempio la legge sul CO2) e del mercato (ad esempio lo sviluppo di…
Il settore dei trasporti stradali è impegnato nella logistica e nella mobilità sostenibili. In quanto attore importante della nostra economia, la vostra azienda ha il potenziale per dare un contributo…
L'Associazione svizzera dei trasportatori stradali ASTAG sta intensificando gli sforzi per la decarbonizzazione del trasporto su strada.
L'attuale sistema di riscossione della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP II) sarà sostituito da un nuovo sistema (TTPCP III) entro il 1° gennaio 2026.
La formazione combina teoria e pratica e prepara in modo ottimale alle diverse esigenze in tutti i settori della logistica e del trasporto. Il corso inizia nel 2025 in tutte le regioni. (La formazione…
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web e migliorarlo continuamente. Ulteriori informazioni sui cookie sono disponibili nella nostra informativa sulla privacy.
I cookie necessari abilitano le funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.
I cookie statistici raccolgono informazioni in forma anonima. Queste informazioni ci aiutano a capire come i visitatori utilizzano il nostro sito web.