L'Associazione svizzera dei trasportatori stradali ASTAG sta intensificando gli sforzi per la decarbonizzazione del trasporto su strada.
Logistica e automazione 2025: due giorni all'insegna dell'innovazione e del dialogo
Logistica & Automazione - la fiera leader in Svizzera per la logistica, il trasporto e l'automatizzazione - si è svolta a Zurigo dal 22 al 23 gennaio 2025. L'ASTAG era presente e ha colto l'opportunità di ottenere preziose informazioni sugli ultimi sviluppi del settore.
Punti focali e tendenze
I Logistics Talks, organizzati in collaborazione con GS1 Switzerland, sono stati un momento particolarmente importante. Le conferenze hanno fornito una panoramica sugli sviluppi e le sfide del settore, come i dati attuali e le previsioni per i prossimi anni, i progressi nelle tecnologie di guida alternative e il potenziale di una logistica rispettosa dell'ambiente e delle risorse.
Un punto d'incontro centrale per il settore
Con oltre 150 espositori e più di 3.500 visitatori, la fiera ha offerto una piattaforma per il dialogo professionale e la presentazione di nuove tecnologie. L'attenzione si è concentrata sull'automatizzazione, sulle innovazioni digitali e sulle soluzioni logistiche sostenibili.
La digitalizzazione come motore dell'innovazione
La fiera ha mostrato chiaramente che l'automatizzazione e i processi digitali continuano a essere temi chiave per il settore. L'attenzione è rivolta a soluzioni logistiche efficienti e sostenibili per affrontare con successo le sfide del futuro.
Conclusione: un importante impulso per il settore
Logistica & Automazione 2025 ha offerto due giornate fieristiche di grande impatto, ricche di stimoli per il futuro e di contatti preziosi. ASTAG ringrazia tutti i partecipanti per il dialogo costruttivo e si augura di poter contribuire al settore con le conoscenze acquisite.
Maggiori informazioni sulle giornate fieristiche sono disponibili qui