Infostrada

Corse circolari nel trasporto persone: modifica dell'ordinanza per gli autisti (OLR 1) dall'1.5.2025

Pubblicato il 11.03.2025 | Aggiornato il 27.03.2025 | da Franziska Meyer

Nella riunione del 7 marzo 2025, il Consiglio federale ha modificato l'ordinanza per gli autisti (OLR1). La regola dei 12 giorni si applica ora anche al traffico interno.

Car auf Strasse im Zoom

I più importanti in breve

- Regola dei 12 giorni anche per il trasporto nazionale di persone

- Parità di concorrenza con l'UE

- Maggiore flessibilità per le pause nei viaggi di andata e ritorno

Nella riunione del 7 marzo 2025, il Consiglio federale ha modificato l'ordinanza per gli autisti (OLR1). La nuova ordinanza entra in vigore il 1° maggio e crea nuove opportunità per le cosidette corse circolari con minibus e pullman, garantisce condizioni di parità e facilita l'applicazione.

In Svizzera dovrebbero essere applicate le stesse norme dell'UE, soprattutto in considerazione dell'Accordo sui trasporti terrestri e dell'importanza del traffico stradale internazionale.

Con questa modifica dell'OLR 1 nel trasporto persone vengono create le seguenti nuove opzioni per i viaggi di andata e ritorno:

1. i conducenti di veicoli immatricolati in Svizzera dovranno ora effettuare il periodo di riposo settimanale solo dopo 12 giorni anziché 6, anche per i viaggi di andata e ritorno nel traffico interno svizzero. Attualmente possono farlo solo per i viaggi di andata e ritorno nel traffico transfrontaliero.

2. per i viaggi di andata e ritorno, il periodo di riposo giornaliero può ora essere posticipato di un'ora una volta per i viaggi di andata e ritorno di almeno sei giorni e due volte per i viaggi di andata e ritorno di almeno otto giorni, a condizione che il tempo di guida giornaliero nel giorno in questione non superi le sette ore.

3. i conducenti devono avere una maggiore flessibilità per quanto riguarda le pause durante i viaggi di andata e ritorno e possono suddividere la pausa di almeno 45 minuti prevista dopo 4,5 ore di guida in due pause di almeno 15 minuti ciascuna. Questo a condizione che la somma delle interruzioni sia di almeno 45 minuti.

I viaggi di andata e ritorno con veicoli immatricolati all'estero, in cui gli ospiti vengono prelevati e riaccompagnati in Svizzera, rimangono vietati a causa del divieto di cabotaggio.

Altre informazioni:

Comunicato stampa del Consiglio federale: Modifica dell’ordinanza per gli autisti