L'Associazione svizzera dei trasportatori stradali ASTAG sta intensificando gli sforzi per la decarbonizzazione del trasporto su strada.
Autocollanti «S»

Dopo l'incendio che ha avuto luogo nel 2001 nella Galleria stradale del Gottardo, il trasporto di merci in transito è limitato su quest'asse e su quello del San Bernardino: la portata oraria è limitata a 1000 UVL (unità di vetture leggere) in ciascuna direzione, avendo presente che un mezzo pesante equivale a 3 UVL: i camion vengono fermati e trattenuti nelle aree di dosaggio da dove ripartono alla cadenza voluta. Quando queste aree di sosta sono sature, i camion vengono fermati su aree più a valle opportunamente predisposte.
Quando le condizioni della strada sono normali, i camion addetti al trasporto interno delle merci e muniti del segnale «S» (gialla su sfondo rosso) beneficiano di un regime privilegiato.
al carrello